La serie mentale: Matt Weston
In questo episodio di “The Mental Series", abbiamo intervistato Matt Weston, un Atleta dello Skeleton britannico (detentore del podio di coppa del mondo) il quale ha dimostrato che, con pochissima esperienza, una mentalità forte e costante e un buon sistema di supporto possono contribuire significativamente a rompere le barriere e, infine, raggiungere i tuoi più grandi sogni e obiettivi.
Matt Weston ha sorpreso il mondo dello Skeleton a Innsbruck 2020 ottenendo una medaglia d'argento durante la Coppa del Mondo IBSF, portando a casa il primo podio di Gran Bretagna dopo 10 anni. Il successo di Weston è ancora più impressionante se consideriamo la sua breve esperienza; il percorso normale per un atleta di coppa del mondo è di circa 8 anni, mentre Weston è riuscito a raggiungere il suo primo podio con solo 16 gare e solo 4 anni di competizioni.
Sebbene Weston possegga un passato di successi sportivi, come Rugby e Taekwondo, niente è paragonabile alla velocità e alle condizioni estreme che lo Skeleton richiede. È quindi evidente che si sono susseguite molte barriere mentali e fisiche che Weston ha dovuto affrontare quando si è cimentato in uno sport così pericoloso, veloce e tecnico. Il britannico Slider ha evidenziato che il "fattore paura" era uno dei più difficili che lui e la sua squadra hanno dovuto superare.
Quindi, la domanda sorge spontanea: con quale mentalità e in quale contesto Weston ha dovuto applicarsi per superare tali paure, e come ha fatto a crescere così rapidamente quando si è trattato di competere con atleti più esperti e rinomati? Quando abbiamo parlato con Weston, questi ha sottolineato due fattori molto importanti: in primo luogo, la presenza di un forte sistema di supporto, e in secondo luogo la sua capacità mentale di accettare sia errori e fallimenti che i propri successi.
-
Il sistema di supporto. “La mia squadra, la mia famiglia e la mia ragazza mi hanno aiutato a guadagnare fiducia quando si entra in questo sport” afferma Weston, circondato da un ambiente positivo e pieno di fiducia, in cui è possibile prosperare. Weston pone molta enfasi sull'impatto positivo che i suoi compagni di squadra hanno sulla sua prestazione; “anche se gareggio in uno sport individuale, i miei compagni di squadra mi aiutano a tirarmi su nei momenti difficili. Dopo una brutta gara o se mi sento giù, loro sono sempre disponibili a tirarmi su di morale.”
- Accettare gli errori: "Non essendo stato a lungo nello sport, ero consapevole di essere destinato a commettere errori, ma non mi tormentavo troppo per questo”. Weston si assicura di imparare dai propri errori, piuttosto che vederli come qualcosa di negativo, affinché non di ripetano di nuovo. Inoltre accetta che gli essi facciano parte del viaggio di ogni atleta, ed è proprio qui che risiede il suo vantaggio mentale.
Sebbene sia più difficile a dirsi che a farsi, imparare ad accettare gli errori è un fattore essenziale per avere successo in qualsiasi settore - Weston ha evidenziato la difficoltà che c'è dietro, soprattutto in una stagione olimpica così stressante come questa.
Fortunatamente, i capi VIST sono privi di difetti e curati nel minimo dettaglio. A questo proposito gli atleti non hanno di che preoccuparsi dal punto di vista della funzionalità dell’abbigliamento, riuscendo così ad avere successo come è stato per Matt Weston.