Lo skeleton è stato reintrodotto nel ciclo delle Olimpiadi invernali nel 2002. Da allora, si può dire che lo skeleton britannico ha dominato questo sport, vincendo medaglie ad ogni Olimpiade.
In particolare, la squadra GB ha portato a casa una medaglia di bronzo e una d'argento rispettivamente a Salt Lake City 2002 e a Torino 2006. Ha conquistato medaglie d'oro a Vancouver-2010, Sochi-2014 e PyeongChang-2018.
Amy Williams ha ottenuto il titolo olimpico a Vancouver nel 2010 e Lizzy Yarnold è diventata la prima atleta britannica a vincere due medaglie d'oro alle Olimpiadi invernali, trionfando a Sochi nel 2014 e a PyeongChang nel 2018.
Il secondo oro di Yarnold è stato abbinato al bronzo di Laura Deas e Dom Parsons a PyeongChang, contribuendo a una storica tripletta per lo skeleton britannico.
Grazie al successo ottenuto in Corea del Sud, la Gran Bretagna è ora la nazione più vincente nella storia dello skeleton olimpico.
Non è impressionante per una nazione senza neve?!
"Skeleton britannico è orgoglioso della stretta collaborazione con VIST, un'azienda che condivide i nostri valori e che riflette la nostra determinazione a dare il meglio di noi stessi. La qualità dei prodotti VIST è eccezionale e ciò contribuisce in modo determinante al raggiungimento di uno standard così elevato sulla scena mondiale. Gareggiamo a livello europeo, asiatico e nordamericano in una serie di climi differenti ed è essenziale per raggiungere il successo rimanere al caldo, all'asciutto e a proprio agio. Il servizio clienti offerto da VIST è esemplare ed è un piacere averli nel nostro team". Marc Heywood, Direttore Operativo, BBSA